Riforma dello Sport: proroga al 2024.
Riforma dello Sport: c'è la proroga al 2024. Ancora una volta vengono rinviati i termini per l'adozione delle norme su vincolo sportivo e contributi obbligatori. Il Decreto Sostegni in sede [...]
Riforma dello Sport: c'è la proroga al 2024. Ancora una volta vengono rinviati i termini per l'adozione delle norme su vincolo sportivo e contributi obbligatori. Il Decreto Sostegni in sede [...]
Firmato il decreto sulle attività diverse art. 6 del codice del terzo settore. Il Codice del terzo settore concede la possibilità per gli enti del Terzo settore, di svolgere attività [...]
Facciamo seguito alla prima serie di incontri informativi sulle novità amministrative e fiscali che interesseranno le nostre Pro Loco per concretizzare il supporto che l’Unpli Regionale desidera fornire ad ogni [...]
Molti si chiedono se anche i commercialisti possono beneficiarne con l’acquisto di software. Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 anticipa il Recovery Fund con misure che stabilizzano le detrazioni per [...]
Lo statuto sociale delle associazioni sportive e di tutti gli enti del terzo settore prevede per i soci il versamento di una quota associativa annuale. Il pagamento della quota associativa [...]
Bonus Musica: al via le domande dal 15 marzo 2021 sul sito "dei beni culturali". Il contributo era stato introdotto nella Legge di Bilancio 2020. Per l’anno 2020, il contributo [...]
Il Ministero ha accolto le istanze promosse dal Forum del Terzo Settore per una deroga sull’utilizzo dei fondi del 5x1000 degli ultimi due anni. A causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, [...]
È possibile richiedere un contributo statale entro il 31 gennaio 2021 per l'acquisto di ambulanze ed altri mezzi o beni sanitari fatti dagli Enti del Terzo Settore nell’anno 2020. Quali [...]
Il decreto milleproroghe 183/2020 ha consentito la deroga delle assemblee per il non profit con i sistemi a distanza (online). La norma è valida fino al 31/01/21. Tra le disposizioni [...]
Fatture gonfiate e prelievi in contante. Pronuncia dell’Agenzia delle Entrate degna di essere letta. La Commissione Tributaria dell’Agenzia delle Entrate di Milano si è pronunciata a favore dell’Associazione Sportiva “incolpata” [...]
Partita IVA obbligatoria con la nuova disciplina per le associazioni nella Legge di Bilancio 2022. Ci risiamo a distanza di un anno. La legge di Bilancio 2022, in discussione in [...]
Gli Enti del Terzo Settore dovranno nominare l'organo di controllo, anche monocratico, al superamento di determinati parametri patrimoniali o in base ai ricavi. L'articolo 30 del Codice del Terzo Settore [...]
Il Decreto del 7/10/2020 in sede di conversione prevede lo slittamento al 31 marzo 2021 del termine per l'adeguamento degli statuti con le maggioranze semplificate per ODV, APS e Onlus. [...]
Il Decreto Ristori Bis ha instituito un contributo a fondo perduto per Asd e SSD per coprire canoni di locazione di chi non avesse ancora avuto accesso in precedenza in [...]
L’ultimo decreto COVID prende il nome di “Decreto Ristori” che porta novità e sostegno economico alle associazioni e in generale a tutto il mondo dello sport. Il Decreto Ristori del [...]
Il Ministero del Lavoro con nota n. 10980 ha dato indicazioni circa la modifica degli statuti con la modalità di “scrittura privata”, ovvero tramite notaio. Il risultato? Ammessa ma non [...]
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto Agosto", l'ennesimo DPCM con cui il Governo ha diramato le agevolazioni fiscali, finanziarie e tributarie per sostenere famiglie ed imprese [...]
Il Dipartimento dello Sport ha emanato le disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. [...]
Le Marche istituiscono l’ufficio regionale del Registro unico del terzo settore. Per l’operatività su base territoriale delegata alle Regioni, il Ministero assegna alle Marche fondi per 797 mila euro per [...]
Credito d'imposta del 50% sulle sponsorizzazioni sportive dal 1 luglio e per tutto il 2020. L'iniziativa è del governo con il "Decreto Agosto" per sostenere lo sport. Il beneficio è [...]
Dopo l'emanazione degli schemi di bilancio che obbligano gli Enti del Terzo settore a nuovi adempimenti, in questi giorni si fa spesso riferimento alle alternative tra contabilità per cassa [...]
Gli aggiornamenti Asso360 di questa settimana Oggi pubblichiamo tutti gli aggiornamenti fatti su Asso360 in questa nuova realise per aggiungere nuove funzioni e migliorare quelle preesistenti: Prima Nota su Contabilità [...]
Nasce Terzjus, strumento di accompagnamento alla riforma per il terzo settore. Il 25 giugno la presentazione dello strumento. «Con la riforma del Terzo settore è stato introdotto per la prima [...]
Libri Sociali obbligatori nelle Associazioni. Cosa occorre sapere alla costituzione dell'associazione. Vediamo in questo articolo quali sono i libri sociali da tenere obbligatoriamente nelle associazioni. In genere detti libri non [...]
Fondo perduto per Asd e SSD, novità dall'ufficio dello Sport per sostenere lo Sport Italiano alle prese con l'emergenza COVID. Disponibile da lunedì 15 giugno 2020. L'ufficio dello Sport presso [...]
Nel post emergenza Coronavirus molte associazioni stanno realizzando delle campagne di crowdfunding per la raccolta fondi. Vediamo in questo articolo come fare una raccolta fondi con Facebook. In questo momento [...]
Le presenti Linee Guida per lo Sport (attività sportiva di base e attività motoria in genere) sono volte a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad [...]
Il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni in relazione all'oggetto sociale dello statuto degli Enti del terzo settore. Occorre inserire solo le attività effettivamente esercitate. In occasione delle variazione dello statuto [...]
Chiuse le liste del 5x1000 al 7 maggio l'associazione può comunque rientrare fra i beneficiari con la cosiddetta "remissione in bonis". Con una sanatoria l'associazione può rientrare nelle liste dei [...]
Pubblicata la Guida dell'Ufficio dello Sport per "ripartire in sicurezza". La Guida fornisce una panoramica globale sul Virus Covid 19 in particolare in merito a: Caratteristiche dell’agente virale Sars-Cov-2; Modalità [...]
Un funzionario dell'Agenzia delle Entrate è stato arrestato per corruzione e un imprenditore è stato interdetto nell'ambito di un'indagine della Guardia di Finanza di Pordenone coordinata dal Procuratore della Repubblica, Raffaele Tito. Il pubblico funzionario, che è [...]
La Giunta Regionale delle Marche finanzia il Terzo settore per la ripresa sociale e civile con 1,3 Milioni di Euro; un aiuto importante che fa scuola. La Giunta regionale ha [...]
Il Decreto Cura-Italia ha modificato alcune scadenze tributarie, contabili ed ha definito le prime agevolazioni per sostenere famiglie ed imprese in questo periodo di emergenza. Alcune di queste riguardano anche [...]
Con la pubblicazione del decreto Cura-Italia in Gazzetta ufficiale, sono pienamente operative le agevolazioni anti CORONAVIRUS. Sospensione di versamenti, ritenute, contributi previdenziali e premi assicurativi I termini relativi ai versamenti [...]
Entro ogni 31 marzo occorre presentare il modello EAS per quelle associazioni che nell'esercizio precedente hanno subito variazioni. Il modello EAS, introdotto con l'articolo 30 DL 185/2008 prevede per tutte [...]
Come evidenziato dai tanti articoli e commenti presenti in rete, nella notte dell’8 marzo il Governo ha emanato un Decreto per contenere il Coronavirus COVID-19 con misure che limitano la [...]
Come saprete la fatturazione elettronica potrebbe non riguardare le associazioni specie quelle con limiti dimensionali. In questo post vediamo quando può essere utile usare comunque la fattura elettronica nelle associazioni [...]
La Certificazione unica va rilasciata al percettore delle somme, utilizzando il modello sintetico entro il 31 marzo mentre la trasmissione all'Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello ordinario deve essere effettuata [...]
L'intesa tra l'Agenzia delle Entrate e la FIGC è una realtà consolidata, a seguito della firma del Protocollo dal Presidente della Federazione Gravina, e il direttore dell'Agenzia Polito. I termini [...]
Nasconde al Fisco 700.000 euro con una Associazione ma percepisce il reddito di cittadinanza. A Seregno, nella Provincia di Monza e Brianza, la Guardia di Finanza scopre un illecito di [...]
Nella Legge di Bilancio 2020 è stato introdotto il Bonus Musica, un nuovo incentivo fiscale rivolto alle famiglie di ragazzi con un'età compresa tra i 5 e i 18 anni, [...]
Regole per la detrazione delle spese nei pagamenti di Associazioni Sportive per gli sport dei minori. La Legge di bilancio 2020 ha introdotto una novità che riguarda le detrazioni Irpef [...]
Registratore di cassa obbligatorio per le associazioni? Dal 1 gennaio 2020 obbligo della trasmissione dei corrispettivi telematici. Cosa occorre fare nel caso di associazioni/società sportive? L'articolo 17 del D.l. 119/2018 [...]
Una squadra di calcio del Torinese è stata al centro di una recente inchiesta della GDF. Contestazione da capogiro. La Finanza ha contestato attività commerciali ad una società sportiva in [...]
Al via la seconda finestra per il cosiddetto "Sport Bonus" 65% di sgravi fiscali per donazioni finalizzate a manutenzione, restauro o realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Aperto dal 15 ottobre [...]
Finanziamento del Credito Sportivo per ASD e SSD, nasce Mutuo Light 2.0 È il primo prodotto dedicato alle esigenze di credito di piccoli importi, il più atteso per le sue [...]
False associazioni di volontariato, prime decisioni del riesame sui sequestri responsabili della Trinacria Prime conferme da parte del tribunale del riesame dei sequestri disposti dal gip nell’ambito dell’inchiesta sulle false [...]
Ecco la lista dei documenti contabili che l'Agenzia delle Entrate può chiedere all'associazione durante un controllo. Proprio a ridosso del ferragosto abbiamo assistito un'associazione alle prese con la verifica documentale [...]
Dietro la falsa associazione c’era un’attività commerciale vera e propria, per l’esattezza un bar che di sportivo non aveva niente se non le partite di calcio trasmesse in tv. Molto [...]
Le quote pagate per la pratica sportiva dello Sport dei Minori godono della possibilità di detrazione dal reddito. Cosa accade quando sono entrambi i genitori a usare il credito d'imposta? [...]