Il CONI usa le Associazioni per vendere la pubblicità?
Il CONI vende le Associazioni Sportive per la pubblicità. Come difendersi dal nuovo registro CONI. Se siete in procinto di compilare il modulo per la registrazione al nuovo Registro CONI, [...]
Il CONI vende le Associazioni Sportive per la pubblicità. Come difendersi dal nuovo registro CONI. Se siete in procinto di compilare il modulo per la registrazione al nuovo Registro CONI, [...]
Funzionamento del nuovo Registro del CONI dopo la delibera del 18 luglio 2017. Vediamo come funziona la migrazione dei dati dal vecchio al nuovo registro. Avevamo già parlato con largo [...]
D. Lgs 460/1997: "Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale" Sezione II Disposizioni riguardanti le organizzazioni non lucrative di utilita' socialeArt. [...]
Il DDL Ranucci - approvato in extremis - introduce un limite di 3 mandati per tutti i presidenti delle Federazioni sportive. Malagò (CONI) potrà restare fino al 2025. Il Senato ha [...]
Ogni anno la legge di bilancio è attesa con grande trepidazione da tutti i professionisti e le imprese per tutte le novità che porta con sé. Quest'anno, più che in [...]
UISP in diretta streaming per la conferenza stampa nazionale a Firenze si fa portavoce del malessere delle associazioni sportive dilettantistiche. L'Ente di promozione sportiva UISP conta oltre 17.000 Associazioni Sportive [...]
Errori comuni delle Associazioni quando non sono ben consigliate dal proprio consulente. Non ce ne vogliano i Commercialisti, i quali talvolta sono anche nostri clienti per il software in multi-utenza [...]
Parliamo in questo articolo del Controllo Fiscale nelle associazione e negli Enti non commerciali predisposto dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo qual è l’iter che segue un controllo e quali sono gli [...]
Riportiamo integralmente la lettera del Presidente Malagò pervenuta a tutte le Associazioni e Società Sportive in data 27 novembre. Caro Presidente, il Consiglio Nazionale del CONI, con delibera del 18 [...]
Un Ristorante si fingeva Associazione Sportiva per non pagare le "tasse commerciali". Accade a Foligno dopo un accertamento della Finanza ai locali di un ristorante. La Guardia di Finanza ha [...]
Scade il 6 aprile l'invio dei dati del secondo semestre 2017 Anche le Associazioni alla prova dello Spesometro. La scadenza fissata per il 28 febbraio 2018 è stata prorogata al [...]
Accesso contemporaneo della Finanza in 4 Società sportive di Nuoto a Trento. Con il controllo si voleva verificare la corretta gestione in relazione ai regimi agevolati. Da qualche settimana è [...]
Novità rivoluzionarie per lo sport Italiano nelle misure al vaglio della Legge Finanziaria 2018. Previsto il Tesseramento dei minorenni extracomunitari. Il Governo concede il tesseramento ai minorenni extra-comunitari salvando la [...]
Ispezione in una Associazione di Promozione Sociale da parte dell'Agenzia delle Entrate: oggetto dei rilievi la gestione del Libro Soci e della vita associativa. Da una verifica svolta nei confronti [...]
Una recente delibera del CONI ha escluso dalle Attività Sportive tante discipline. Vediamo cosa accadrà con la piena operatività della nuova norma. Con la Delibera del CONI del 14 febbraio [...]
Obbligo di trasparenza dei bilanci per Associazioni, Onlus e Fondazioni che percepiscono contributi pubblici oltre i 10.000 Euro. Il DDL sulla concorrenza apporta una sostanziale novità. Se percepisci contributi pubblici, [...]
In Tilt i sistemi informatici dell'Agenzia delle Entrate, così l'invio dello spessimetro 2017 slitta nuovamente. La nuova scadenza è il 5 ottobre. La scadenza dello Spesometro 2017, relativo alla comunicazione [...]
Inerenza del costo della sponsorizzazione. La Cassazione ribalta la sentenza della Commissione dell’Agenzia Delle Entrate Regionale delle Marche di una azienda calzaturiera. Sentenza della Corte di Cassazione del 14.09.2017 IL FATTO [...]
La Riforma del Terzo Settore rivoluziona il Non Profit Italiano Sono tante le norme settoriali semplificate (ODV, APS,..) in un unico regime. In questo articolo cercheremo di dare una spiegazione [...]
La Commissione Regionale dell’Agenzia delle Entrate di Bari, torna a parlare di Sponsorizzazioni per lo sport con una sentenza in linea con le recenti interpretazioni. IL FATTO – la Comm. [...]
No Profit o Non Profit? Etimologia delle due parole Dilemma più volte affrontato e dibattuto sugli inglesismi apportati nel nostro vocabolario che nel tempo diventano delle parole di uso comune [...]
Le Sponsorizzazioni per le ASD sono inattaccabili fino a 200.000 Euro. Lo dice la Sentenza della Cassazione. L'Agenzia delle Entrate sino ad ora contemplava in sede di accertamento la deducibilità [...]
Guardia di Finanza scopre attività commerciale in una Palestra "no-profit" a Vibo Valentia in Calabria. Molto frequenti i controlli nelle palestre da Guardia di Finanza e Agenzia Entrate da nord [...]
Il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale circa le modalità tecniche di utilizzo del defibrillatore ha apportato novità interessanti rispetto a quanto già conosciuto in precedenza. Soprattutto per quanto riguarda gli [...]
Sequestri per 1 milione di Euro ai rappresentanti di 2 associazioni a Pesaro. La Guardia di finanza di Pesaro ha sequestrato 4 unità immobiliari, quote societarie, saldi attivi su conti correnti [...]
Erogazioni liberali concesse per produzioni di spettacoli anche per il tramite di un altro Ente. Con Istanza di Interpello una Associazione Culturale specificatamente coinvolta nella Musica, ha chiesto all'Agenzia delle entrate un [...]
Firmato il decreto per l’obbligo del defibrillatore per le società sportive dilettantistiche. Questa volta la proroga non c'è, dal 1 luglio 2017 obbligo di defibrillatori negli Impianti Sportivi e formazione [...]
Fondazione Vodafone lancia OSO – Ogni Sport Oltre, la prima comunità digitale aperta a tutti per avvicinare le persone con disabilità allo sport. La piattaforma OSO – Ogni Sport Oltre, [...]
Compenso nell'associazione sportiva dilettantistica: Fiscalità e adempimenti contabili conseguenti. Vediamo in questo articolo in quali casi possono essere concessi i Compensi, Indennità e Premi nelle Associazioni Sportive. Inseriamo anche un [...]
Biella: maxi operazione della GDF in una Associazione sportiva dilettantistica. Recuperati 500.000€ di Ricavi e 120.000€ di IVA. Un night-club spacciato da ASD ha avuto un controllo che ha portato [...]
Entrate e AgID inaugurano @e.bollo con InfoCamere, la marca da bollo per i documenti richiesti alla PA si acquista online La marca da bollo per i documenti rilasciati dalle pubbliche [...]
Deducibilità sponsorizzazioni ASD: vediamo tutti i requisiti per rendere inattaccabile le spese di pubblicità e sponsorizzazioni. Fare Branding investendo in pubblicità e sponsorizzazioni nelle ASD Il contratto di sponsorizzazione rappresenta, [...]
Il Comitato Paraolimpico dopo la riforma avrà risorse proprie al di fuori del CONI. Il Consiglio dei ministri, su proposta della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria [...]
Capo VIII INCREMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO, POTENZIAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO E DEI SISTEMI DI ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE DEI LAVORATORI Articolo 15 comma i-ter Le erogazioni liberali in denaro [...]
Operazione Fitness & C: un'indagine di 2 anni da parte della Guardia di Finanza scopre un'evasione IVA di 1,3 Milioni di Euro; Denunciati 14 Dirigenti. Quella avvenuta a Gubbio, è [...]
3 segnali ci fanno capire che la contabilità sparirà, quasi del tutto. Interpretiamo quali sono i fattori che ci inducono a pensare che la Contabilità, intesa nel senso classico scomparirà entro [...]
Le donazioni ricevute dall'associazione sono un ottimo modo per finanziare le attività. Approfondiamo i vantaggi fiscali del donatore. Scopri tutto quello che devi sapere sulle Erogazioni Liberali per le ASD: [...]
Capo VIII - INCREMENTO DEGLI INVESTIMENTI IN CAPITALE UMANO, POTENZIAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO E DEI SISTEMI DI ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE DEI LAVORATORI Art. 14 D.L. 35 del 2005 ONLUS e [...]
L’obbligo dello Spesometro, cioè della comunicazione all'Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA riguarda tutti i soggetti passivi di imposta. Tra i soggetti obbligati sono compresi gli enti [...]
Chi può beneficiare del 5 per mille? Possono beneficiare del Contributo del 5x1000 e partecipare alla base di ripartizione dei fondi i seguenti Enti: sostegno degli enti del volontariato: organizzazioni [...]
Una palestra mascherata da finta Associazione Sportiva. Evasione fiscale per 300mila euro e 5 lavoratori in nero. La notizia è comparsa su Ansa.it relativa alla scoperta di una mega evasione [...]
Come documentare i rimborsi spese: Articolo 69 TUIR Riportiamo la risposta dell'agenzia delle entrate ad uno dei quesiti più dibattuti per le Associazioni. Come documentare i rimborsi spese. L’attuale formulazione [...]
Questo mese l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli e istruzioni della Certificazione Unica sintetica e ordinaria. Prima scadenza a inizio marzo. Vediamo in questo articolo per quali casi [...]
Guida alla normativa sulla deducibilità delle sponsorizzazioni e alle regole per evitare il giudizio di antieconomicità dal parte dell'agenzia fiscale. Gli sponsor per le Associazioni Sportive rappresentano uno dei principali [...]
L'Agenzia delle Entrate, scagiona il Presidente di una ASD di BARI dopo l'accertamento della Guardia di Finanza. La carica del Presidente era solo "nominale". L'accesso in una ASD della Guardia [...]
Con la Legge Finanziaria 2017, il limite di riferimento dei ricavi commerciali delle Associazioni Sportive passa a 400.000 Euro dai 250.000. Vediamo in questo articolo cosa cambia alla luce di [...]
Abbiamo fatto un confronto sulle proposte di Conto Corrente per le Associazioni di 3 delle più grandi banche Italiane: Intesa San Paolo, Unicredit e BCC (Roma). Se non ne siete [...]
Occupiamoci delle Responsabilità dei Dirigenti delle ASD riguardo i certificati medici degli atleti e dei tesserati. La certificazione medico-sportiva è un documento necessario e obbligatorio per qualsiasi tesserato di una [...]
Conferma dal Ministero: Ennesima proroga dell’obbligo della dotazione del defibrillatore per le Associazioni Sportive. Il termine per la Legge Balduzzi sul defibrillatore è posticipato al 1° gennaio 2017. Il Ministero della [...]
DECRETO-LEGGE 17 ottobre 2016, n. 189 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (16G00205) (GU Serie Generale n.244 del 18-10-2016) note: Entrata in vigore [...]